l'alta qualità italiana l'alta qualità italiana l'alta qualità italiana l'alta qualità italiana l'alta qualità italiana

Tolloy pinot bianco Alto Adige Doc

Dove la Valle dell’Adige si restringe formando una chiusa, nel fondovalle e sulle colline attorno all’antico borgo di Salorno, l’esperienza e dei viticoltori fanno della coltivazione della vite un’arte, che si esprime nella qualità di Tolloy.

Tolloy pinot bianco Alto Adige Doc

Dove la Valle dell’Adige si restringe formando una chiusa, nel fondovalle e sulle colline attorno all’antico borgo di Salorno, l’esperienza e dei viticoltori fanno della coltivazione della vite un’arte, che si esprime nella qualità di Tolloy.

11,00

COD: 200-35 Categorie: , Tag:
Share
  • spedizione

    Spedizione gratuita

    Per ordini superiori a 100€
    Pagamento alla Consegna

  • pagamento sicuro

    Acquista in Sicurezza

    Visa - Mastercard - Maestro

  • supporto

    Reso Facile e Gratuito

    Fino a 7 giorni

  • supporto

    Supporto

    +39 3396004069

Descrizione

La “terra tra i monti”, come anticamente veniva chiamato l’Alto Adige, è uno dei paesaggi più variopinti d’Europa.
Il grande transito di viaggiatori fece sviluppare varie attività ricettive, tra cui anche le osterie, teatro di riunioni e di importanti decisioni sotto il vigile occhio dell’oste. E proprio all’oste di una delle locande più rinomate di Salorno all’inizio del Settecento, Johann Tolloy, viene dedicata Tolloy, linea di pregiati vini dell’Alto Adige nata con la collaborazione di Mezzacorona con la Cantina di Salorno.

Varietà e vinificazione:

Vinificazione tradizionale in bianco con parziale macerazione a freddo sulle bucce.

Caratteristiche organolettiche:

Colore: da giallo verdognolo a giallo chiaro.
Profumo: fruttato, sentore di mela Golden.
Sapore: secco, fresco, vivace.

Abbinamenti:

Aperitivo, antipasti, primi piatti a base di verdure, pesce.

Grado alcolico:

12,5%

Temperatura di servizio:

10-12° C

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tolloy pinot bianco Alto Adige Doc”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *