l'alta qualità italiana l'alta qualità italiana l'alta qualità italiana l'alta qualità italiana l'alta qualità italiana

Teroldego senza solfiti

Questo vino nasce dalla profonda conoscenza del Teroldego Rotaliano che Mezzacorona coltiva da oltre un secolo nella omonima Piana. Con il progetto “senza solfiti aggiunti”, Mezzacorona presenta un Teroldego Rotaliano ottenuto da uve di eccellente qualità, con un alto livello di sanità e maturazione, così da poter totalmente eliminare l’utilizzo della solforosa in ogni sua forma.

Teroldego senza solfiti

Questo vino nasce dalla profonda conoscenza del Teroldego Rotaliano che Mezzacorona coltiva da oltre un secolo nella omonima Piana. Con il progetto “senza solfiti aggiunti”, Mezzacorona presenta un Teroldego Rotaliano ottenuto da uve di eccellente qualità, con un alto livello di sanità e maturazione, così da poter totalmente eliminare l’utilizzo della solforosa in ogni sua forma.

12,00

COD: 200-53 Categoria: Tag:
Share
  • spedizione

    Spedizione gratuita

    Per ordini superiori a 100€
    Pagamento alla Consegna

  • pagamento sicuro

    Acquista in Sicurezza

    Visa - Mastercard - Maestro

  • supporto

    Reso Facile e Gratuito

    Fino a 7 giorni

  • supporto

    Supporto

    +39 3396004069

Descrizione

Zona di produzione
Piana Rotaliana.

Varietà e vinificazione
Le uve raccolte sono perfettamente integre, la vinificazione e l’affinamento sono realizzati sotto stretto controllo dei nostri enologi esclusivamente in recipienti di acciaio inox, permettendo di ottenere un Teroldego fruttato, originale, espressione pura di questa varietà. In fase di vinificazione molta attenzione è dedicata al tempo di attivazione della fermentazione. Una partenza veloce riduce i rischi di attacchi microbiologici e ossidativi e non rende necessaria l’aggiunta di solforosa. Durante l’affinamento e i travasi, il vino viene protetto dal contatto con l’ossigeno mediante tecniche naturali e senza l’utilizzo della solforosa, semplicemente attraverso l’utilizzo di gas inerti (azoto) che permettono di preservare la fragranza del frutto del Teroldego senza alterarne il profilo organolettico.

Caratteristiche organolettiche
Vino dal colore rosso rubino intenso, offre profumi complessi e caratteristici con note di mora e mirtillo selvatico. Al palato si presenta armonico e raffinato con tannini vellutati.

Abbinamenti
Si esprime al meglio con piatti della tradizione trentina, come il tortel di patate, la polenta e crauti, la mortandela e la luganega. Ottimo anche con selvaggina, funghi e formaggi.

Informazioni aggiuntive

Peso1 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Teroldego senza solfiti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *