Descrizione
I Colli Orientali del Friuli rappresentano da sempre una delle zone vitivinicole più classiche del Friuli Venezia Giulia. Queste sono colline completamente adagiate nella parte nord della provincia di Udine che, partendo dalla zona settentrionale della città, salgono fino a lambire la Slovenia proseguendo in direzione delle Alpi Carniche. È qui che i Sirch producono vino dai primi anni ottanta anche se è solo a partire dalla fine del decennio successivo che nasce la realtà che tutti conosciamo oggi. Una cantina capace di declinare al meglio tutta la fragrante freschezza dei vini dei Colli Orientali del Friuli grazie ad una linea di grande affidabilità, sempre caratterizzata da un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
Note di degustazione
Rosso granato intenso il colore alla vista. Il naso è impostato su sentori fruttati, di mora, ciliegie scure e ribes, poi arricchiti dalle immancabili note varietali, erbacee e vegetali. La bocca è robusta e ben presente nella trama tannica, e ottima nella lunghezza.
Abbinamenti
Da sorseggiare anche a tutto pasto, il Cabernet di Sirch ben si abbina a secondi piatti autunnali a base di carne. Da provare con il brasato con la polenta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.