l'alta qualità italiana l'alta qualità italiana l'alta qualità italiana l'alta qualità italiana l'alta qualità italiana

Barbera D’Alba Montezemolo

Il Barbera d’Alba di Cordero di Montezemolo viene ottenuto dall’assemblaggio di uve Barbera provenienti da diversi vigneti situati nella Tenuta Monfalletto nel comune di La Morra.
Affina per 8 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia. È un vino rosso di medio corpo con bei tannini rotondi.

Barbera D’Alba Montezemolo

Il Barbera d’Alba di Cordero di Montezemolo viene ottenuto dall’assemblaggio di uve Barbera provenienti da diversi vigneti situati nella Tenuta Monfalletto nel comune di La Morra.
Affina per 8 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia. È un vino rosso di medio corpo con bei tannini rotondi.

16,00

Esaurito

COD: 200-78 Categorie: , Tag: , ,
Share
  • spedizione

    Spedizione gratuita

    Per ordini superiori a 100€
    Pagamento alla Consegna

  • pagamento sicuro

    Acquista in Sicurezza

    Visa - Mastercard - Maestro

  • supporto

    Reso Facile e Gratuito

    Fino a 7 giorni

  • supporto

    Supporto

    +39 3396004069

Descrizione

La cantina Cordero di Montezemolo opera con grande passione da ormai molti anni in uno dei territori più vocati alla vinificazione d’Italia, in Piemonte, nell’area del Barolo. Per quest’etichetta è stato vinificato in purezza il vitigno di Barbera al 100% allevato entro gli ambiti aziendali. La provenienza delle uve, prevede per quest’etichetta un assemblaggio di vari vigneti della tenuta Monfalletto sul territorio Lamorrese e del Roero. Le altitudini ed esposizioni diverse conferiscono complessità ed armonia al prodotto. La vendemmia è stata svolta alla fine di settembre e si è protratta fino all’inizio di ottobre. La vinificazione prevede la fermentazione di circa 20 giorni con macerazione in acciaio inox per 7, massimo 8 giorni e frequenti rimontaggi. Fermentazione malolattica in legno fino a Dicembre. L’affinamento del vino si sviluppa in vari fusti di rovere francese e di Slavonia per circa 8 mesi. Imbottigliamento ad inizio estate e commercializzazione a distanza di pochi mesi.

Caratteristiche di questo Barbera d’Alba Doc
All’esame organolettico si presenta con un aspetto di colore rosso inteso e violaceo. Il profumo al naso di frutta matura, more, cacao, prugna, spezie e fragranze. Il gusto in bocca è pieno e fresco. Tannini morbidissimi e setosi.

Abbinamenti consigliati degustando questo vino piemontese
Un vino della tradizione piemontese dal gusto classico. Predilige l’accompagnamento con piatti di bollito misto alla piemontese, salumi caldi con lenticchie, tortino di cardo e la tradizionale bagna cauda. La temperatura di servizio ottimale è di 18° C. La gradazione alcolica raggiunta è di 13% Vol.

Informazioni aggiuntive

Peso1 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Barbera D’Alba Montezemolo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *